Che cos’è il Cloud Computing: guida semplice per aziende
Il cloud computing ti permette di usare server, database, storage e servizi AI direttamente da Internet, pagando solo ciò che usi. In questa guida impari i concetti chiave, i vantaggi per un’azienda e come iniziare con AWS in modo pratico e sicuro.
Definizione rapida
Cloud computing = risorse IT on‑demand disponibili via Internet (compute, storage, database, networking, AI), scalabili in pochi clic e pagate a consumo.
I tre modelli di servizio
- IaaS (Infrastructure as a Service) → macchine virtuali, reti, storage. Esempio: EC2, EBS.
- PaaS (Platform as a Service) → piattaforma gestita per sviluppare e deployare. Esempio: AWS Elastic Beanstalk, AWS Fargate.
- SaaS (Software as a Service) → applicazione finita pronta all’uso. Esempi: tool CRM, email, analytics.
Modelli di distribuzione
- Public Cloud: risorse in data center del provider, isolate logicamente.
- Private Cloud: risorse dedicate a un’unica organizzazione.
- Hybrid Cloud: mix tra data center aziendale e public cloud.
- Multi‑Cloud: uso di più provider per ridurre lock‑in o ottimizzare costi.
Perché conviene alle aziende
- Costi variabili → niente investimenti iniziali, paghi a consumo.
- Scalabilità → aumenti o riduci risorse in minuti.
- Sicurezza → strumenti enterprise (IAM, VPC, KMS, backup) accessibili a tutti.
- Velocità → da idea a prototipo in giorni, non mesi.
- Affidabilità → data center globali, replica e alta disponibilità.
Servizi AWS fondamentali da conoscere
EC2 → macchine virtuali per applicazioni e API.
S3 → storage oggetti per file, backup, static hosting.
RDS → database gestiti (MySQL, Postgres, MariaDB).
Lambda → funzioni serverless a evento, zero server da gestire.
VPC → rete isolata, subnet pubbliche/private, sicurezza.
IAM → identità, ruoli e permessi con principio di minimo privilegio.
Esempio pratico: e‑commerce sul cloud
- Frontend statico su S3 + CloudFront (CDN) per performance globali.
- API su Lambda/Fargate dietro API Gateway o ALB.
- Database su RDS con replica e backup automatici.
- Pagamenti e notifiche tramite servizi gestiti e code (SQS/EventBridge).
- Logging, monitoraggio e alert con CloudWatch e X-Ray.
Vuoi portare la tua azienda sul cloud?
Ti aiutiamo a progettare un primo ambiente AWS sicuro, scalabile e a costi controllati.
Come iniziare con AWS in 5 passi
- Crea un account AWS e attiva IAM con utente non‑root e MFA.
- Configura una VPC di base con subnet pubbliche/private.
- Definisci un budget e alert di spesa (AWS Budgets + CloudWatch).
- Deploya un primo workload semplice (es. API serverless con Lambda).
- Monitora, ottimizza costi (rightsizing) e applica backup regolari.
Domande frequenti su Cloud e AWS
Risposte rapide per chiarire i dubbi più comuni di imprenditori e team tecnici.
1. Che cos’è il cloud computing in parole semplici?
È un modo per usare risorse informatiche (server, database, storage, AI) via Internet, pagando solo ciò che usi, senza comprare e gestire hardware in azienda.
2. AWS è l’unico cloud?
No. Esistono AWS, Microsoft Azure, Google Cloud e altri provider. AWS è il più maturo e con l’ecosistema più ampio, ottimo per aziende e progetti scalabili.
3. È sicuro migrare sul cloud?
Sì, se si applicano best practice: Identity & Access Management (IAM), reti isolate (VPC), backup, crittografia, monitoring e il modello di responsabilità condivisa.
4. Quanto costa?
Dipende dall’uso. Il modello è pay‑as‑you‑go: ottimo per partire con poco e crescere in base al traffico. È fondamentale impostare budget, alert e piani di ottimizzazione (rightsizing).