Dal bisogno al software finito: tutte le fasi di sviluppo di un progetto aziendale
Hai un’idea e vuoi trasformarla in un software che funzioni davvero in azienda? Qui trovi un percorso semplice: passi chiari, tempi realistici e errori da evitare.
Niente manuali infiniti: l’obiettivo è costruire uno strumento che aiuti davvero chi lavora. Come? Obiettivi chiari, piccoli rilasci e feedback continui.
Perché serve un metodo
Una buona gestione del progetto software riduce rischi, ritardi e costi. La regola d’oro: partire piccolo, rilasciare presto, migliorare spesso.
Le fasi di sviluppo software in azienda
1) Capire cosa serve davvero
Parliamo con chi usa il software ogni giorno e fotografiamo l’attuale modo di lavorare. Poi definiamo 2–3 obiettivi concreti (es. meno errori, tempi più veloci, dati sempre aggiornati).
2) Disegno e anteprima cliccabile
Creiamo le schermate principali e un’anteprima cliccabile per provarle subito: meglio correggere prima di scrivere codice.
3) Costruzione a blocchi brevi
Lavoriamo in cicli da 2–3 settimane con demo frequenti. Tu vedi i progressi, noi raccogliamo feedback e miglioriamo.
4) Prove semplici ma serie
Proviamo insieme le funzioni, controlliamo che i dati siano corretti e che tutto sia stabile e veloce.
5) Messa online senza stress
Mettiamo online a piccoli passi, monitoriamo e siamo vicini al team nelle prime settimane.
6) Formazione e miglioramenti
Facciamo formazione pratica, manuali rapidi e raccogliamo feedback. Il software cresce nel tempo con piccoli rilasci.
Checklist veloce
- • Obiettivi chiari e condivisi
- • Prototipo provato dagli utenti
- • Rilasci brevi con feedback
- • Piano di formazione e supporto
- • KPI semplici per misurare il successo
Ruoli e responsabilità
Serve un referente interno con cui parlare, e un team che realizza. Con ruoli chiari il progetto scorre senza intoppi.
Errori da evitare
- • Obiettivi vaghi o che cambiano ogni settimana
- • Rilasciare tutto insieme: meglio per gradi
- • Niente formazione: le persone non lo adotteranno
- • Nessuna metrica: senza numeri non si migliora
Articoli correlati
Vuoi sviluppare un software aziendale su misura?
Ti accompagniamo in tutte le fasi: analisi, progettazione, sviluppo, test e rilascio.
Contattaci su WhatsApp