AWS12 Agosto 20259 min di lettura

Amazon EC2: cos’è e come funziona (con l’esempio del bar)

Amazon EC2 è come avere dei "fornelli" in una cucina professionale: decidi quanti accenderne, quanto farli andare e con quale potenza. In pratica, sono server virtuali nel cloud che usi per eseguire i tuoi software.

Immagina un bar: come lavora EC2

Immagina una caffetteria nel centro città:

  • Il cliente entra e fa un ordine (la tua richiesta al sito/API).
  • La cassiera riceve l’ordine e lo passa in cucina (il bilanciatore inoltra la richiesta al server).
  • Il barista prepara il caffè con i fornelli (la CPU e la RAM dell’istanza EC2 eseguono il lavoro).
  • Il magazzino conserva chicchi e tazze (lo storage: EBS, S3).
  • Il turno del personale cresce nelle ore di punta (l’Auto Scaling aggiunge o toglie istanze EC2).
  • Le regole di accesso decidono chi può entrare in cucina (i Security Group).
  • La cassa tiene i conti e blocca gli sprechi (il monitoring con CloudWatch e budget).

In sintesi: EC2 sono i fornelli della tua cucina digitale. Più ordini arrivano, più fornelli accendi. Quando cala il lavoro, li spegni e non sprechi.

I pezzi che ti servono

  • AMI (immagine di macchina) → la ricetta di base del server.
  • Istanza → il server acceso con CPU/RAM (es. t3.micro, m6g.large).
  • EBS → il disco collegato al server (persistente).
  • Security Group → firewall: chi può entrare e come.
  • Key Pair → chiave per accedere al server (SSH/RDP).
  • Elastic IP → IP pubblico statico per raggiungere l’istanza.
  • Load Balancer → smista gli ordini tra più istanze.
  • Auto Scaling → aumenta/riduce istanze in base al carico.

Un esempio pratico: il sito del bar

  1. Avvia 2 piccoli server EC2 per gestire gli ordini del sito.
  2. Carica foto e menu in S3 (un “armadio” per file) e distribuiscile con CloudFront per velocità.
  3. Tieni prenotazioni e punti fedeltà in un database gestito (RDS).
  4. Fai crescere o riduci i server nelle ore di punta con Auto Scaling.
  5. Controlla tutto con CloudWatch e metti avvisi di spesa.

Vuoi dimensionare bene le istanze EC2?

Ti aiutiamo a scegliere tipi, autoscaling e sicurezza per spendere il giusto senza rallentare.

Quando ha senso usare EC2

  • Hai software che richiede installazioni particolari o accesso root.
  • Devi mantenere processi lunghi o socket persistenti.
  • Vuoi migrare un’applicazione esistente senza riscriverla (lift & shift).
  • Ti serve un ambiente di sviluppo/staging con pieno controllo.

Come spendere il giusto

  • Rightsizing: scegli il tipo di istanza giusto, misura CPU/RAM.
  • Stop/Start: spegni ambienti non usati (dev, test) fuori orario.
  • Auto Scaling: scala orizzontalmente solo quando serve.
  • Spot: risparmia fino al 70% per carichi non critici.
  • Graviton: valuta istanze ARM per risparmio energetico/costi.

Domande frequenti su EC2

Risposte rapide per chiarire i dubbi più comuni.

1. Cos’è Amazon EC2 in parole semplici?

È un servizio che ti dà macchine virtuali nel cloud per eseguire applicazioni, siti e API. Paghi a consumo e puoi aumentare o ridurre la capacità quando ti serve.

2. Quando usare EC2 e quando usare Lambda?

Usa EC2 quando hai bisogno di pieno controllo sul sistema operativo, software specifico, processi lunghi o connessioni persistenti. Usa Lambda per funzioni a evento, veloci e senza gestire server.

3. Quanto costa EC2?

Dipende da tipo di istanza, ore utilizzate, storage e traffico. Per risparmiare: istanze giuste (rightsizing), Auto Scaling, spot e spegnimento ambienti non in uso.